I risultati attesi sono i seguenti

Alla fine del progetto, sarà istituito un “Laboratorio transfrontaliero per la ricerca nel campo delle energie rinnovabili e della transizione energetica”. Questo laboratorio sarà costituito sotto forma di un gruppo di ricerca costantemente attivo, al fine di utilizzare e sviluppare ulteriormente i risultati.

Verrà sviluppato e testato un quadro decisionale innovativo e multi-criteriale per guidare la pianificazione e la costruzione di comunità di energia rinnovabile basate su reti locali per la generazione e la distribuzione di energia da fonti rinnovabili (solare, eolica e idroelettrica).

Lo strumento sarà testato in tre ambienti diversi: un contesto paesaggistico rurale in provincia di Belluno, un’area industriale a Maniago (provincia di Pordenone) e una comunità energetica locale in un ambiente urbano in provincia di Salisburgo.