




📅 Nei giorni 11 e 12 luglio si è tenuto a Salisburgo, presso la sede di RSA iSPACE, il meeting di progetto con la presenza dei Partner: DPIA Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura,
Research Studios Austria Forschungsgesellschaft mbH, Università Iuav di Venezia, Consorzio Bim Piave Belluno, Consorzio NIP e Ökostrombörse Salzburg.
Durante il primo giorno, dopo un caffè di benvenuto, i Partner hanno condiviso le attività svolte in questa prima fase del progetto, con particolare riferimento alla raccolta dati nelle aree/regioni pilota.
💧 Alla fine della giornata i Partner hanno inoltre fatto visita alla EEG SINNhub di Salisburgo.
🎯 Durante il secondo giorno si è parlato dei compiti e delle sfide dei prossimi mesi, della strategia di comunicazione ed in particolare degli strumenti che si andranno ad utilizzare per diffondere i prossimi obiettivi e le prossime attività del progetto PANORAMA.