Il seminario “Sicurezza e trasformazione del territorio nella transizione energetica”, organizzato il 5 febbraio presso l’Auditorium del Consorzio NIP a Maniago, ha visto un’ampia partecipazione di professionisti del settore – ingegneri, architetti e periti industriali – interessati ad approfondire temi strategici legati alle sfide attuali della sostenibilità.
Moderato da Saverio Maisto, direttore del Consorzio NIP, l’evento ha favorito un confronto approfondito sui temi trattati dai relatori. Il Prof. Arch. Massimiliano Condotta (Università Iuav Venezia) ha trattato l’integrazione paesaggistica degli impianti fotovoltaici, mentre il Dott. Ing. Piergiacomo Cancelliere (Vigili del Fuoco di Latina) ha approfondito le criticità relative alla sicurezza antincendio nei sistemi di accumulo energetico. Il Dott. Ing. Daniele Florean (Polo Tecnologico Alto Adriatico) e il Prof. Ing. Stefano Savino (Università di Udine) hanno presentato soluzioni e tecnologie innovative applicabili al settore energetico.
L’evento, valido per il riconoscimento dei crediti formativi professionali (CFP), si inserisce nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria PANORAMA, co-finanziato dall’Unione Europea 🇪🇺.


